Con l’inizio del nuovo anno e con l’avvicinarsi del giorno della memoria la Casa delle Culture di Oulx, gestita dall’associazione no profit Lat’Art, con l’aiuto dei ragazzi del Des Ambrois nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, ha programmato due eventi nei giorni di venerdì 19 e lunedì 28 gennaio che hanno come temi centrali la guerra e i diritti umani.
Venerdì 19 alle ore 21 alla Casa delle Culture si terrà la conferenza di Franco Plataroti dal titolo “1915/1918 Malati da guerra”: Studio di caso su 1000 soldati che si rifugiano nella pazzia e vengono reclusi nell’OP di Collegno. Il fenomeno delle diserzioni e delle patologie da guerra durante la 1° Guerra Mondiale è visto e studiato da uno storico sociale.
Lunedì 29 vi sarà, all’auditorium dell’Istituto Des Ambrois dalle 10.30 alle 13, l’incontro con Alberto Barbieri, coordinatore generale e nazionale di “Medici per i diritti umani”, che discuterà insieme a Paolo De Marchis, sindaco di Oulx; Chiara Rossetti, vicesindaco di Bardonecchia; Barbara Debernardi e Piero Gorza sul tema “Se questo è un uomo: essere ridotti a schiuma della terra. Le rotte dei migranti”.
Con questi due eventi la Casa delle culture dà avvio al programma culturale per il 2018.
Oulx cittadella delle Culture
Riprendono per il quinto anno consecutivo gli appuntamenti di “Scuola di Buona Cittadinanza” organizzati dal Comune di Oulx in collaborazione con Borgate dal Vivo ,