A Oulx, lungo Via Des Ambrois sotto a un alto portico, una colonna a cinque cannelle alimenta una vasca quadrata che riporta l’anno 1504; si tratta della data più antica rilevabile su una fontana dell’alta Valle. Nella lastra piuttosto consumata, visibile dalla strada, sono scolpiti il trigramma IHS, due rosoni delle Alpi e un emblema indecifrabile che probabilmente riporta la firma dell’esecutore.Sotto al portico pare che, anticamente, vi trovasse posto anche la gogna, oltre al peso daziario che e che riporta l’effige del giglio e del delfino con il millesimo 1552.
Al Borgo Inferiore, nel Prato della Fiera, oggi Piazza Garambois, si trova una fontana del 1531 con vasca quadrata e colonna portante quattro cannelle. Questa fontana fu spostata qui nell’agosto 1933 dal quartiere della Poyà, oggi Piazza Dorato, dove già nel corso dell’Ottocento era stata ridotta e addossata ad un edificio a causa dell’apertura del collegamento tra Via Roma, Via Vittorio Emanuele e Via Monginevro. Forse proviene da questa fontana una lastra di quella rettangolare coperta, situata al fondo di Via Roma, che presenta un’altra pietra decorata con un rosone.